Le impermeabilizzazioni prevedono interventi di tenuta su superfici che sono a diretto contatto con l’acqua piovana. Questa tipologia di opere può riguardare i manti stradali, i bacini di raccolta, le vasche, aree nel sottosuolo o più comunemente opere come terrazzi, balconi ed edifici. Per impermeabilizzare uno spazio, a seconda della sua caratterizzazione e funzionalità, viene applicato un materiale specifico a base di bitume che rende così totalmente sicuro e a prova d’acqua il perimetro. Nel caso di spazi esterni di un’abitazione si può utilizzare una membrana da stendere e applicare, su cui è anche possibile pavimentare o che è possibile nobilitare con resine o altre sostanze per conferire un aspetto estetico migliore. Nel caso di strade e aree urbane si può intervenire con resine liquide con supporti armati che donano anche grande stabilità. Il materiale viene scelto in base alla struttura e alla sua caratterizzazione e al tipo di tenuta idrica che si vuole stabilire. Tutte le soluzioni sono da intendersi a lungo termine.